Pomodori Ciappa Secchi - Siciliani Essiccati al Sole Bio
Il modo più pratico per avere quando vuoi verdura ricca di nutrimenti
Voto medio su 23 recensioni: Da non perdere
€ 10,40

Pomodori Essiccati Biologici Salati
Dalla Puglia - Ricchi di potassio - Crudo 100%
Voto medio su 16 recensioni: Da non perdere
€ 7,34

Zucchine ripiene con tonno, cipollotti e pomodori secchi


Tempo totale: 15 minDifficoltà: FacileKcal: 400-500 Per porzione

Ingredienti

4 persone 

4 zucchine100 g pomodori secchi di Calabria in olio di oliva Sapori&Dintorni Conad200 g di filetti di tonno al naturale2 cipollottiErba cipollinaOlio extravergine d'oliva qb40 g capperi sotto saleSalePepe

Procedimento

Step 1

Per prima cosa, dissalare i capperi lasciandoli in ammollo per circa un'ora in acqua fredda e poi sciacquandoli sotto l'acqua corrente.

Step 2

Cuocere le zucchine in acqua bollente salata per 5 minuti: non devono diventare molli ma restare sode, altrimenti sarà difficile farcirle. Poi scolarle e raffreddarle in una ciotola con acqua e ghiaccio per bloccare la cottura e mantenere il bel colore verde.

Step 3

Tagliare a cilindri le zucchine e svuotare l'interno dalla polpa prelevandola con un cucchiaino e tenerla da parte.

Step 4

Tritare finemente i cipollotti e preparare un battuto con pomodori secchi, cipollotti e i capperi scolati: sarà la base per le zucchine ripiene.

Step 5

Aggiungere il tonno sminuzzato con le mani, quindi condire con poco olio, sale, pepe e dell'erba cipollina fresca sminuzzata.

Step 6

È il momento di farcire le zucchine: riempire delicatamente ogni cilindro con il battuto di verdure e tonno. Il piatto è pronto. Potete anche prepararlo in anticipo e conservarlo in frigo fino al momento di servire.

© 2020 Bruno Franze, Nutrizione e Benessere, 00156 Roma
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia