Timo - Spezia
Thimus Vulgaris
Voto medio su 30 recensioni: Da non perdere
€ 3,47

Maggiorana
Origanum majorana
Voto medio su 8 recensioni: Da non perdere
€ 3,28

Orata al forno con patate e marinatura alle erbe

Tempo totale: 40 min Difficoltà: Facile

Ingredienti

4 persone 

2 orate succo di 1 limone prezzemolo qb maggiorana qb timo qb rosmarino qb 1 spicchio d'aglio 600 g patate 80 g pomodorini olio extra vergine d'oliva qb sale qb pepe qb

Come preparare l'orata marinata

A rendere ancora più irresistibile questa ricetta dell'orata al forno è la marinatura alle erbe. Molti pesci si prestano bene ad essere marinati prima della cottura in forno e tra questi c'è proprio l'orata. Generalmente la marinatura del pesce prevede l'uso di olio di oliva, succo di limone, prezzemolo e aglio tritati, sale e pepe. In questa ricetta lo chef prepara un trito di erbe aromatiche miste, in particolare prezzemolo, maggiorana, timo e rosmarino, miscelati con succo di limone e olio extra vergine di oliva Riviera Ligure Riviera dei Fiori DOP Sapori&Dintorni. Per fare in modo che il pesce si insaporisca bene lasciatelo marinare per almeno mezz'ora, meglio se un'ora.

Cottura orata al forno: gli errori da non fare

Cuocere l'orata al forno è un processo piuttosto semplice ma deve essere fatto con attenzione perché un pesce poco cotto, oltre a non essere buono, rischia di essere dannoso e uno troppo cotto diventa invece secco. In generale il tempo di cottura ottimale per un pesce di 500 g è di circa 25 minuti a 200°C. Più il peso del pesce aumenta, maggiore dovrà essere il tempo di cottura.

Quando cuocete il pesce al forno, attenzione a non commettere questi errori:

  • Non pulirla adeguatamente. Prima di cuocerla, l'orata va adeguatamente pulita dalle interiora e squamata. Potete anche acquistarla già pulita ma una volta a casa dovrete comunque lavarla con cura dentro e fuori sotto l'acqua corrente ed eliminare la pinna dorsali, ventrale e quelle ai lati delle branchie.
  • Non utilizzare il fondo di cottura. Il fondo di cottura è il tocco da chef che permette al pesce di profumarsi e diventare ancora più gustoso. Bagnate ad esempio il pesce con la marinatura e lasciatevi cuocere il pesce.

Procedimento

Step 1

Per prima cosa fare un trito di erbe aromatiche. Metterlo in una boule insieme al succo di limone e ad un pizzico di pepe. Poi versare l'olio a filo e nel frattempo sbattere il composto con una frusta.

Step 2

Ricoprire l'orata con la marinatura sia dentro che fuori, poi lasciarla marinare mezz'oretta. Sbucciare le patate, tagliarle a cubetti e condirle in una ciotola con pepe, olio, sale e uno spicchio d'aglio.

Step 3

Ricoprire una teglia con la carne da forno, poi adagiarvi al centro l'orata, aggiungere le patate, i pomodorini e condire con il sale. Infornare a 170°C per 20 minuti, poi alzare il forno a 190°C e continuare la cottura per altri 10 minuti. 

© 2020 Bruno Franze, Nutrizione e Benessere, 00156 Roma
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia